MILANO – Ospedale San Paolo, Polo Universitario, ASST Santi Paolo e Carlo

L’Ospedale San Paolo di Milano eroga attività sanitarie prevalentemente di elevata specializzazione, nonché prestazioni di base e di media complessità, promuove e garantisce attività di ricerca clinica, traslazionale e didattica mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate e di metodologie innovative. L’Ospedale copre un bacino di utenza di circa 500.000 cittadini, dispone di 623 posti letto di degenza di cui 93 in day hospital o day surgery ed è stato riconosciuto dal Ministero della Salute quale “Ospedale di rilievo Nazionale”. Dal 1987…

CODOGNO (LO) – Il Samaritano OdV Associazione Volontari per l’Assistenza ai Sofferenti con il patrocinio di ASST (Azienda Socio Sanitaria) della Provincia di Lodi

Il Samaritano OdV – Associazione Volontari per l’Assistenza ai Sofferenti ha sede in Codogno (LO) ed è operativa su tutto il territorio del Basso Lodigiano. Nata nel 1988 partendo dalla constatazione delle gravi problematiche di ordine psicofisico, sociale e spirituale che affliggono le persone affette da gravi patologie, prevalentemente oncologiche, conta attualmente su circa 100 volontari che operano in vari settori. L’Associazione propone anche attività di sostegno alle persone che si trovano a dover affrontare un percorso oncologico nelle varie…

AVIANO (PN) – CRO Centro di Riferimento Oncologico

Il CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico), riconosciuto con Decreto Ministeriale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per l’oncologia, si caratterizza come centro di ricerca sanitaria e ospedale di alta specializzazione di rilievo nazionale nel settore oncologico. Il Centro si prefigge finalità di studio scientifico nel campo biomedico e nell’organizzazione dei servizi sanitari. L’attività dell’area scientifica del CRO è orientata allo sviluppo di nuove metodologie diagnostiche e di cura e, di conseguenza, all’individuazione e sperimentazione di…

BOLZANO – LILT Lega per la lotta contro i tumori / Liga zur Krebsbekämpfung

La Lega per la lotta contro i tumori è un’Associazione che opera sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e la vigilanza del Ministero della Sanità. Ha personalità giuridica e svolge attività nei settori prevenzione, assistenza, riabilitazione, educazione sanitaria. A livello provinciale la LILT è presente a Bolzano ed è l’unica associazione (unitamente alla Krebshilfe) formalmente riconosciuta dalla Giunta Provinciale di Bolzano ad operare nel campo del sostegno ai malati oncologici. La LILT collabora con gli enti locali e altre…

BIELLA – Fondo Edo Tempia per la lotta contro i tumori

Il Fondo Edo Tempia per la lotta contro i tumori è un’associazione privata, a carattere sociale e volontario, indipendente, apolitica e senza fini di lucro che opera in collaborazione con l’Asl di Biella. Il suo obiettivo è la promozione della salute attraverso la prevenzione, le diagnosi precoci, l’educazione e l’informazione sanitaria, la formazione professionale nell’ambito delle attività sanitarie, l’assistenza per le cure palliative domiciliari delle patologie oncologiche, l’assistenza alle famiglie dei malati. L’Associazione promuove, inoltre, lo sviluppo della ricerca scientifica…

ESINE (BS) – ASST e Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV

L’ ASST e Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV aderisce con convinzione al progetto de La forza e il sorriso Onlus. In questi anni la chirurgia ha fatto passi importanti nella consapevolezza che ogni intervento deve cercare con tutti i mezzi di salvaguardare anche gli aspetti che sono propri della femminilità, perché la donna recuperi stima del proprio corpo e non si senta quindi menomata nel suo essere e nella sua vita di relazione. La realizzazione del bunker per…

GENOVA – CoL Centro oncologico Ligure

Il CoL – Centro oncologico Ligure di Genova è un’Associazione di Promozione Sociale (APS). Nei suoi poliambulatori di Sestri Ponente, Viale Sauli e Piazza dell’Olmo, il CoL si occupa di prevenzione primaria, diagnosi precoce dei tumori, accoglienza dei malati oncologici e dei loro familiari. Inoltre, l’Associazione interviene nel campo dell’informazione e dell’educazione con una serie programmata e coerente di incontri, pubblicazioni, articoli giornalistici, trasmissioni radiotelevisive e spettacoli teatrali per le scuole. Tutte le attività sono presenti sul sito internet dedicato…

DESIO (MB) – Ospedale di Desio, ASST Brianza

L’U.O. di Oncologia Medica dell’Ospedale di Desio, che afferisce alla ASST Brianza, è una struttura che segue il malato oncologico in tutto il suo iter diagnostico-terapeutico ed eroga prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale o di ricovero giornaliero. La struttura mette a disposizione dei pazienti un team di professionisti di grande esperienza, con competenze interdisciplinari, e percorsi organizzati per patologia e terapie personalizzate. Dal 2010 l’U.O. di Oncologia dell’Ospedale di Desio è certificata centro all’avanguardia nell’umanizzazione delle cure grazie all’applicazione del …

CREMONA – A.P.O.M. Associazione Patologia Oncologica Mammaria ETS

L’APOM, Associazione Patologia Oncologica Mammaria ETS, è nata nel 2003 dalla volontà di pazienti, ex pazienti, familiari e amiche di donne affette da tumore che hanno voluto esprimere la loro riconoscenza verso il personale medico e paramedico della Breast Unit dell’Ospedale di Cremona. Operando in stretto contatto con l’Unità ospedaliera, l’Associazione si propone di promuovere la conoscenza scientifica, la diagnosi precoce e la cura delle patologie mammarie e al tempo stesso di dedicarsi all’assistenza e al sostegno psicologico delle pazienti.…

BOLOGNA – Ospedale Bellaria, AUSL Bologna

L’Ospedale Bellaria è una delle strutture appartenenti al servizio sanitario locale di Bologna. L’Unità Operativa di Chirurgia Senologica è il riferimento chirurgico per le donne provenienti dallo screening mammografico della città di Bologna e per il Centro di Diagnostica Senologica dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Ogni anno opera circa 700 donne con 450 casi circa di tumori mammari di nuovo riscontro. Possiede ambulatori dedicati presso l’Ospedale Maggiore e l’Ospedale Bellaria, dove si trovano anche il reparto e le sale operatorie di…