CESENA – Associazione Volontari e Amici dell’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR)

L’Associazione Volontari e Amici dell’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) sostiene la ricerca sul cancro, la prevenzione e, anche nella sua sede di Cesena, si impegna ad offrire servizi utili e gratuiti a chi si trova costretto ad affrontare la malattia oncologica e ai suoi familiari. Effettua il trasporto dei pazienti oncologici dal proprio domicilio ai centri di cura, dona parrucche di pregevole finitura alle pazienti che stanno seguendo una terapia oncologica, organizza centri di ascolto gratuiti curati da psiconcologhe e gruppi…

CREMA – Ospedale Maggiore, ASST Crema

Il Servizio di psico-oncologia dell’Ospedale Maggiore di Crema, inserito nell’U.O. Centro Oncologico, è stato istituito nel 2007, dopo dieci anni di attività solo consulenziale. Oltre all’intervento clinico, pone particolare attenzione alla formazione dei sanitari in ambito di comunicazione, considerando questo aspetto fondamentale nelle cure del paziente oncologico. Lavora in sinergia con le equipe e propone e condivide percorsi di ricerca. Nella programmazione dell’attività ha inserito, a partire da marzo 2008, alcuni percorsi rivolti a gruppi di pazienti sia sul versante…

CREMONA – A.P.O.M. Associazione Patologia Oncologica Mammaria ETS

L’APOM, Associazione Patologia Oncologica Mammaria ETS, è nata nel 2003 dalla volontà di pazienti, ex pazienti, familiari e amiche di donne affette da tumore che hanno voluto esprimere la loro riconoscenza verso il personale medico e paramedico della Breast Unit dell’Ospedale di Cremona. Operando in stretto contatto con l’Unità ospedaliera, l’Associazione si propone di promuovere la conoscenza scientifica, la diagnosi precoce e la cura delle patologie mammarie e al tempo stesso di dedicarsi all’assistenza e al sostegno psicologico delle pazienti.…

DESIO (MB) – Ospedale di Desio, ASST Brianza

L’U.O. di Oncologia Medica dell’Ospedale di Desio, che afferisce alla ASST Brianza, è una struttura che segue il malato oncologico in tutto il suo iter diagnostico-terapeutico ed eroga prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale o di ricovero giornaliero. La struttura mette a disposizione dei pazienti un team di professionisti di grande esperienza, con competenze interdisciplinari, e percorsi organizzati per patologia e terapie personalizzate. Dal 2010 l’U.O. di Oncologia dell’Ospedale di Desio è certificata centro all’avanguardia nell’umanizzazione delle cure grazie all’applicazione del …

GENOVA – CoL Centro oncologico Ligure

Il CoL – Centro oncologico Ligure di Genova è un’Associazione di Promozione Sociale (APS). Nei suoi poliambulatori di Sestri Ponente, Viale Sauli e Piazza dell’Olmo, il CoL si occupa di prevenzione primaria, diagnosi precoce dei tumori, accoglienza dei malati oncologici e dei loro familiari. Inoltre, l’Associazione interviene nel campo dell’informazione e dell’educazione con una serie programmata e coerente di incontri, pubblicazioni, articoli giornalistici, trasmissioni radiotelevisive e spettacoli teatrali per le scuole. Tutte le attività sono presenti sul sito internet dedicato…

ESINE (BS) – ASST e Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV

L’ ASST e Comitato A.N.D.O.S. di Vallecamonica – Sebino ODV aderisce con convinzione al progetto de La forza e il sorriso Onlus. In questi anni la chirurgia ha fatto passi importanti nella consapevolezza che ogni intervento deve cercare con tutti i mezzi di salvaguardare anche gli aspetti che sono propri della femminilità, perché la donna recuperi stima del proprio corpo e non si senta quindi menomata nel suo essere e nella sua vita di relazione. La realizzazione del bunker per…

BARI – Ospedale San Paolo, ASL Bari

L’Ospedale San Paolo di Bari è uno dei due grossi Ospedali della ASL della provincia di Bari. Dotato di 250 posti letto con Unità Operative di degenza e Servizi Ambulatoriali, è un polo di eccellenza per i processi assistenziali coordinati fra varie discipline. Al centro delle cure vi è il paziente, che giova di percorsi specialistici che vanno dalla fase diagnostica a quella terapeutica (chirurgica, medica, oncologica, psicologica) e riabilitativa per patologie respiratorie, cardiologiche, ortopediche, gastrointestinali, materno-infantili. L’Ospedale ha una…

PAVIA – AmOS Amici dell’Oncologia del San Matteo Onlus

L’Associazione Amici dell’Oncologia del San Matteo (AmOS) Onlus è un’Associazione di Volontariato, senza fine di lucro, di utilità sociale. AmOS è composta da pazienti, parenti, amici, sostenitori e personale sanitario della Struttura Complessa di Oncologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo. La struttura di AmOS e la sua attività sono ispirate a principi di solidarietà, di trasparenza e di democrazia, che consentono l’effettiva partecipazione degli iscritti alle scelte ed alla vita dell’Associazione stessa.   Argomenti correlati: Tutti i laboratori Consulta…